Trading di criptovalute per principianti: passo dopo passo
Salve, trader di criptovalute principianti! Oggi ci tufferemo nell’entusiasmante mondo del trading di criptovalute. Se siete alle prime armi e non sapete da dove cominciare, non temete, non siete soli. Questa guida per principianti al trading di criptovalute vi introdurrà alle basi e vi aiuterà a fare la vostra prima operazione con fiducia. Iniziamo!
Che cos’è la criptovaluta?
La criptovaluta, in parole povere, è una valuta digitale o virtuale che utilizza la crittografia per la sicurezza. Ciò significa che è estremamente sicura e quasi impossibile da contraffare o spendere due volte. La criptovaluta più famosa, il bitcoin, è stata introdotta nel 2009 e da allora sono nate migliaia di altre valute digitali.
Le criptovalute operano in reti decentralizzate utilizzando la tecnologia blockchain, che è essenzialmente un libro mastro digitale che registra tutte le transazioni su più computer. Questa decentralizzazione fa sì che le criptovalute non siano controllate da alcuna autorità o organizzazione, rendendole un’alternativa interessante alle tradizionali valute fiat.
Trading vs. investimento: qual è la differenza?
Se siete principianti, è probabile che vi siate già posti questa domanda. Prima di immergerci nelle strategie e nelle piattaforme di trading, chiariamo la differenza tra trading e investimento nel mondo delle criptovalute.
Il trading prevede l’acquisto e la vendita di asset come criptovalute, azioni o materie prime in un periodo di tempo relativamente breve, con l’obiettivo di trarre profitto dalle rapide fluttuazioni del mercato. Per prendere le loro decisioni, i trader utilizzano spesso l’analisi tecnica, che esamina i modelli e le tendenze storiche dei prezzi.
L’investimento, invece, è un approccio a lungo termine che prevede l’acquisto di attività con l’aspettativa che il loro valore aumenti nel tempo. Gli investitori si affidano in genere all’analisi fondamentale, che esamina i fattori sottostanti che influenzano il valore di un’attività, come la performance finanziaria di una società o l’utilità e l’accettazione di una criptovaluta.
Sia il trading che l’investimento comportano dei rischi e la scelta dipende dai vostri obiettivi finanziari, dalla vostra tolleranza al rischio e dal vostro orizzonte temporale.
Tipi di strategie di trading adatte ai principianti
Come principianti, prima di avventurarvi nel mercato delle criptovalute, dovrete familiarizzare con alcune strategie di trading di base. Eccone tre popolari da prendere in considerazione:
1. Day trading
Il day trading è una strategia a breve termine in cui i trader acquistano e vendono criptovalute nell’arco della stessa giornata, cercando di trarre vantaggio da piccoli movimenti di prezzo. Questo approccio richiede una solida conoscenza dell’analisi tecnica, un rapido processo decisionale e un costante monitoraggio del mercato.
2. Swing Trading
Lo swing trading è una strategia di medio termine in cui i trader mantengono le posizioni per diversi giorni o settimane, cercando di trarre profitto da oscillazioni di prezzo più ampie. Questo approccio richiede una combinazione di analisi tecnica e fondamentale, nonché la capacità di identificare e anticipare le tendenze del mercato.
3. Trading di posizione
Il position trading è una strategia a lungo termine in cui i trader mantengono posizioni per mesi o addirittura anni, scommettendo sulla direzione generale del mercato. Questo approccio è più vicino all’investimento e richiede una conoscenza approfondita dell’analisi fondamentale, dei cicli di mercato e della pazienza.
Come scegliere una piattaforma di trading di criptovalute
La scelta della giusta piattaforma di trading è fondamentale per il vostro successo come principianti nel mercato delle criptovalute. Ecco alcuni fattori chiave da considerare al momento della scelta:
- Commissioni: le piattaforme di trading applicano commissioni di transazione, quindi è bene trovarne una con tariffe competitive per massimizzare i profitti.
- Sicurezza: la piattaforma deve disporre di solide misure di sicurezza per proteggere i beni e le informazioni personali.
- Interfaccia utente: un’interfaccia facile da usare è essenziale, soprattutto per i principianti. Cercate una piattaforma che offra una grafica chiara, una navigazione semplice e strumenti di analisi utili.
- Assistenza clienti: una buona assistenza clienti può fare la differenza quando si inizia. Assicuratevi che la piattaforma offra un aiuto rapido e utile quando ne avete bisogno.
Borse di criptovalute vs. piattaforme di trading (broker online)
Esistono due tipi principali di piattaforme in cui è possibile negoziare le criptovalute: gli exchange di criptovalute e le piattaforme di trading (broker online).
Gli exchange di criptovalute sono piattaforme che facilitano l’acquisto, la vendita e il commercio di criptovalute. In genere, offrono un’ampia gamma di monete e coppie da scambiare, consentendo di scambiare una criptovaluta con un’altra. Alcuni scambi di criptovalute popolari sono Binance, Bybit e Bitget.
D’altro canto, le piattaforme di trading (broker online) consentono di negoziare criptovalute attraverso contratti per differenza (CFD) o altri strumenti finanziari. Queste piattaforme di solito forniscono accesso a vari mercati, tra cui azioni, materie prime e forex, oltre alle criptovalute. Alcune piattaforme di trading popolari sono eToro, Libertex e Skilling.
Entrambe le opzioni hanno pro e contro e la scelta dipende dalle vostre preferenze e dai vostri obiettivi di trading. Gli exchange di criptovalute offrono un accesso diretto al mercato delle criptovalute, ma la curva di apprendimento può essere più ripida per i principianti. Le piattaforme di trading, invece, possono essere più facili da usare e fornire strumenti e risorse aggiuntive per l’analisi, ma possono richiedere commissioni più elevate e limitare l’esposizione al mercato delle criptovalute in generale.
Guida passo passo per i principianti: dalla scelta della piattaforma all’apertura del primo affare
Ora che avete una migliore comprensione delle criptovalute, delle strategie di trading e delle piattaforme, è il momento di mettere in pratica queste conoscenze. Seguite questi passaggi per iniziare a fare trading di criptovalute come un professionista:
Passo 1: scegliere una piattaforma di trading
In base ai fattori discussi in precedenza, scegliete la piattaforma di trading più adatta alle vostre esigenze. Tenete conto delle commissioni, della sicurezza, dell’interfaccia utente e del servizio clienti.
Alcune opzioni popolari per i principianti sono:
Fase 2: Creare un account e confermarlo
Una volta scelta la piattaforma, è necessario creare un account. Di solito si tratta di fornire un indirizzo e-mail, creare una password e confermare la propria identità. Siate pronti a fornire documenti di identificazione, come il passaporto o la patente di guida, per rispettare le normative Know Your Customer (KYC).
Una volta configurato il conto, è necessario garantirne la sicurezza attivando l’autenticazione a due fattori (2FA). Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo l’inserimento di un codice univoco, inviato al telefono o generato da un’app di autenticazione, a ogni accesso.
Fase 3: Deposito dei fondi
Per iniziare a fare trading, è necessario depositare dei fondi sul proprio conto. La maggior parte delle piattaforme offre diversi metodi di deposito, come bonifici bancari, carte di credito o persino il trasferimento di criptovalute da un altro portafoglio. Scegliete il metodo più conveniente per voi e seguite le istruzioni della piattaforma per depositare l’importo desiderato.
Fase 4: aprire la prima transazione
Prima di iniziare a fare trading, familiarizzate con le caratteristiche, gli strumenti e l’interfaccia della piattaforma. Imparate a leggere i grafici, a piazzare gli ordini e a utilizzare tutti gli strumenti di analisi disponibili. Questo vi aiuterà a prendere decisioni informate quando inizierete a fare trading.
Una volta acquisita familiarità con la piattaforma, è il momento di sviluppare una strategia di trading. Scegliete tra day trading, swing trading o trading posizionale in base ai vostri obiettivi, alla vostra tolleranza al rischio e al vostro impegno di tempo. Ricordate di iniziare in piccolo e di essere pronti a imparare dai vostri errori mentre perfezionate la vostra strategia nel tempo.
Una volta che la vostra strategia è pronta, è il momento di aprire la vostra prima operazione. Analizzate il mercato, scegliete la criptovaluta che volete negoziare e decidete se pensate che il suo prezzo salirà (posizioni lunghe) o scenderà (posizioni corte). Quindi impostate un ordine nella piattaforma, specificando il tipo di ordine (mercato, limite o stop), la dimensione della vostra posizione ed eventuali livelli di stop-loss o take-profit.
Aprite la vostra operazione e voilà: ora fate trading di criptovalute.
Trading di criptovalute in Binance vs trading in eToro: qual è il migliore?
Il trading su Binance ed eToro presenta vantaggi e svantaggi unici. Mettiamo a confronto le due piattaforme per aiutarvi a decidere quale sia la più adatta alle vostre esigenze di trading di criptovalute:
Binance
Vantaggi:
- Ampia gamma di criptovalute: Binance è nota per offrire un’ampia selezione di criptovalute, con centinaia di coppie disponibili per il trading. Questo permette ai trader di esplorare e investire in una varietà di asset digitali.
- Commissioni ridotte: Binance ha una struttura di commissioni competitiva con un sistema a livelli basato sul volume di trading dell’utente e sulle partecipazioni in BNB. Questo lo rende un’opzione interessante sia per i nuovi trader che per quelli esperti che vogliono ridurre al minimo i costi.
- Funzioni di trading avanzate: Binance offre strumenti di trading avanzati, come i futures e il trading a margine, che possono essere interessanti per i trader esperti che desiderano sfruttare le loro operazioni e approfittare della volatilità del mercato.
- Elevato volume di trading: Binance vanta uno dei maggiori volumi di trading sul mercato delle criptovalute, che garantisce un’elevata liquidità e spread ridotti.
Svantaggi:
- Interfaccia complessa: l’interfaccia di Binance può risultare eccessiva per i principianti, poiché è piena di strumenti e grafici diversi. Questo può rendere la curva di apprendimento più ripida per coloro che sono nuovi al trading di criptovalute.
- Supporto limitato per le valute fiat: sebbene Binance stia espandendo il suo supporto per le valute fiat, è ancora in ritardo rispetto ad altre piattaforme, il che lo rende meno conveniente per coloro che vogliono operare direttamente con le valute tradizionali.
Andate sul sito web di Binance per creare un account.
eToro
Vantaggi:
- Interfaccia comoda: la piattaforma di eToro è stata progettata all’insegna della semplicità, in modo da facilitare la navigazione e l’avvio del trading ai principianti. La piattaforma offre un’interfaccia intuitiva e risorse utili per guidare gli utenti nel processo di trading.
- Social Trading: una delle caratteristiche distintive di eToro è il social trading, che consente agli utenti di seguire e copiare le operazioni dei trader di successo sulla piattaforma. Questo può essere un valido strumento di apprendimento per i principianti che desiderano conoscere le strategie dei trader più esperti.
- Accesso a più mercati. Questo può essere un vantaggio significativo per chi cerca di diversificare il proprio portafoglio di investimenti.
- Supporto per le valute Fiat: eToro semplifica il deposito e la negoziazione di valute fiat, offrendo un’esperienza più fluida per coloro che desiderano negoziare criptovalute contro valute tradizionali.
Svantaggi:
- Commissioni più elevate: la struttura delle commissioni di eToro può essere più elevata rispetto ad altre piattaforme, soprattutto quando si tratta di trading di criptovalute. Questo può ridurre i profitti, soprattutto per i trader ad alta frequenza.
- Gamma limitata di criptovalute: sebbene eToro offra una selezione di criptovalute popolari, la sua offerta non è così ampia come quella di Binance. Questo può essere limitante per i trader che desiderano esplorare asset digitali meno noti o di nicchia.
Andate sul sito web di eToro per creare un account.
In conclusione, Binance può essere una scelta migliore per i trader esperti che cercano un’ampia gamma di criptovalute e funzioni di trading avanzate, mentre eToro può essere più adatto ai principianti e a chi è interessato al social trading e all’accesso a più mercati. Considerate i vostri obiettivi di trading, la vostra esperienza e le vostre preferenze quando scegliete tra queste due piattaforme.
Swing Trading: il punto di partenza ideale per i principianti
Sebbene esistano diverse strategie di trading, lo swing trading si distingue come l’opzione migliore per coloro che hanno appena iniziato il loro percorso di trading. Perché? Ve lo spiego.
1. Impegno di tempo equilibrato
A differenza del day trading, che richiede un monitoraggio costante del mercato durante tutta la giornata, lo swing trading consente di adottare un approccio più rilassato. Le posizioni vengono mantenute per diversi giorni o settimane, consentendovi di controllare le operazioni a vostro piacimento senza essere incollati a uno schermo tutto il giorno. Questo rende lo swing trading ideale per chi ha un’agenda fitta di impegni o vuole testare le acque senza tuffarsi a capofitto.
2. Combinazione di analisi tecnica e fondamentale
Lo swing trading rappresenta un ottimo equilibrio tra analisi tecnica e fondamentale, fornendovi una solida base per costruire le vostre capacità di trading. Farete esperienza pratica con i pattern grafici, le tendenze e i livelli di supporto e resistenza, tenendo conto anche di fattori come il sentiment del mercato e le notizie. Questo approccio completo vi renderà in breve tempo dei trader ben preparati.
3. Gestione del rischio
I principianti si trovano spesso ad affrontare la sfida della gestione del rischio e lo swing trading offre un modo gestibile per farlo. Con periodi di detenzione più lunghi, è meno probabile che siate sorpresi dalle fluttuazioni di mercato a breve termine. Inoltre, è possibile utilizzare strumenti come lo stop-loss e il dimensionamento delle posizioni per ridurre al minimo l’esposizione e proteggere il capitale mentre si impara.
4. Sfruttare le tendenze del mercato
Come swing trader, cercherete di sfruttare le tendenze di mercato che durano per giorni o settimane, offrendo ampie opportunità di profitto. Concentrandovi su queste tendenze più ampie, eviterete di farvi prendere dal rumore delle fluttuazioni a breve termine e svilupperete una mentalità più strategica.
Riflessioni finali
Lo swing trading è un ottimo punto di partenza per i principianti che vogliono entrare nel mondo del trading. L’impegno equilibrato in termini di tempo, la combinazione di tecniche di analisi, il rischio gestibile e l’attenzione alle tendenze del mercato lo rendono una strategia ideale per sviluppare le proprie capacità e aumentare la fiducia.
Ricordate, tuttavia, che il trading comporta sempre dei rischi. Iniziate con un piccolo investimento e siate pronti a imparare dai vostri errori man mano che procedete. In poco tempo, sarete sulla buona strada per diventare un trader esperto. Buona fortuna nel trading!
Giuseppe Larini
Giuseppe è un affermato laureato in finanza proveniente da Milano, capitale italiana della finanza e dell'innovazione. Con anni di esperienza nel campo delle criptovalute e della tecnologia blockchain, è diventato una voce indispensabile nella scena italiana delle criptovalute in rapida crescita. Giuseppe ha contribuito con la sua esperienza come docente ospite in diverse università italiane ed è un panelist ricorrente ai principali eventi su blockchain e cripto in tutta Europa. Ha ricevuto riconoscimenti per le sue analisi, spesso citate in apprezzate pubblicazioni finanziarie italiane e internazionali. Come scrittore, Giuseppe mira a fornire ai lettori articoli ben studiati, perspicaci e tempestivi. Al di fuori del mondo finanziario, Giuseppe è un appassionato di cinema italiano e il suo film preferito è Il Padrino.