Cos’è il Bitcoin e come funziona questa criptovaluta?

Definizione: cos’è il Bitcoin?

Che cos’è il Bitcoin, te lo stai chiedendo? Beh, è un tipo di valuta digitale, una forma di pagamento che non ha bisogno di un’autorità centrale o di una banca.

Pensa a Bitcoin come a una serie di transazioni che vengono inviate e ricevute tramite una cosa chiamata blockchain. La blockchain è come un grande quaderno pubblico dove ogni transazione Bitcoin viene registrata per tutti da vedere.

Ecco la cosa interessante: Bitcoin è stato creato come un sistema di proprietà e di moneta digitale progettato in modo tale che nessuno, dico nessuno, possa controllarlo.

A differenza delle monete fiat (pensa all’euro o al dollaro), che sono sostenute e regolate dai governi che le emettono, Bitcoin funziona grazie alla tecnologia peer-to-peer. Non esiste un “capo” nel mondo di Bitcoin.

Ma sai qual è la parte più eccitante? Investire in Bitcoin! Sì, hai capito bene. Bitcoin non è solo una valuta, è anche un investimento che potrebbe cambiare la tua vita.

Storia del Bitcoin BTC

Per rispondere alla domanda su cosa sia il Bitcoin, è bene iniziare con uno sguardo alla storia della criptovaluta.

Il Bitcoin è stato lanciato nel 2009 ed è considerato la prima criptovaluta. Il concetto di tecnologia blockchain è stato discusso per decenni in documenti accademici, ma il documento intitolato “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System” contribuisce a lanciare la criptovaluta nella realtà.

Il prezzo di un bitcoin è aumentato in modo significativo dal suo rilascio. Il primo cambio nel 2009 valeva 1 dollaro per 1.309 BTC, ovvero 0,0008 dollari per pezzo. Nell’aprile 2011, il prezzo ha raggiunto 1 dollaro.

A 10 anni esatti da allora, il Bitcoin ha impiegato fino all’aprile 2021 per raggiungere il prezzo record di 65.000 dollari. Ma questa strada non è stata percorsa senza ostacoli.

  • 2009

    L’inizio

    La rete bitcoin ha iniziato a funzionare quando Satoshi Nakamoto ha estratto il blocco n. 0 di bitcoin, noto come “blocco genesi”. Ha una taglia di 50 bitcoin e alla sua base c’è questo testo: “The Times Jan/03/2009 Chancellor on brink of second bailout for banks”.

  • 2010

    Pizza per 10 000 BTC

    2010: Laszlo Haniec offre 10.000 bitcoin dalla sua scorta personale a chiunque riesca a far comparire due pizze di Papa John’s a casa sua. Si tratta del primo vero pagamento in criptovaluta per un valore tangibile: due pizze grandi all’equivalente di oltre mezzo miliardo di dollari nel 2021.

     

    2010

  • 2011

    Il Bitcoin supera 1 dollaro

    Gli investitori sono delusi nello scoprire che si tratta di una bolla – la prima di molte altre per il Bitcoin – e quando scoppia, i prezzi crollano a una cifra.

  • 2013

    Volatilità

    Il potenziale del Bitcoin e la sua estrema volatilità si sono concretizzati quando all’inizio del 2013 è stato scambiato a 12 dollari e a novembre ha raggiunto i 1.242 dollari – quanto un’oncia d’oro. Da quel momento in poi, non si può più ignorare il Bitcoin.

    2013

  • 2017

    L’ascesa di Bitcoin

    Il Bitcoin supera nuovamente la soglia dei 1.000 dollari e inizia una fase di rialzo che ricorda la bolla delle dotcom degli anni Novanta. Il 16 dicembre il bitcoin ha raggiunto l’incredibile valore di poco meno di 20.000 dollari.

  • 2021

    Nuovi massimi storici

    Aprile 2021 – Alcune delle aziende più grandi e riconoscibili al mondo accettano i bitcoin come forma di pagamento. È possibile acquistare una Tesla con Bitcoin e si possono comprare, vendere e detenere Bitcoin in PayPal. Il terzo decennio del XXI secolo inizia con il Bitcoin al centro della scena.

    2021

Come funziona il Bitcoin?

Che cos’è il Bitcoin e come funziona esattamente se lo chiedono tutti i principianti.

Ogni bitcoin (simbolo commerciale “BTC”, anche “XBT”) è un file informatico memorizzato in un portafoglio digitale su un computer o uno smartphone. Per capire come funzionano le criptovalute, è utile comprendere questi termini e un po’ di contesto:

Blockchain:

Il Bitcoin si basa su una rete open-source nota come blockchain, che crea un registro pubblico condiviso. Ogni transazione rappresenta un “blocco”, creando una registrazione permanente di ogni transazione. La tecnologia blockchain è alla base di oltre 10.000 criptovalute, tutte successive al Bitcoin.

Chiavi private e pubbliche:

Un portafoglio bitcoin contiene una chiave pubblica e una privata che lavorano insieme per consentire al proprietario di avviare e firmare digitalmente le transazioni.

Chiave pubblica

A volte si crea un po’ di confusione perché alcuni pensano che l’indirizzo del portafoglio bitcoin e la chiave pubblica siano la stessa cosa. Non è così, ma sono matematicamente collegati. L’indirizzo del portafoglio bitcoin è una versione hash della vostra chiave pubblica.

Chiave privata

Nel contesto dei bitcoin, una chiave privata è un numero segreto che consente di spendere i bitcoin. Ogni portafoglio bitcoin contiene una o più chiavi private, che vengono scritte nel file del portafoglio. Le chiavi private devono essere conservate dai loro proprietari in modo da non essere accessibili pubblicamente. Il più efficiente è l’utilizzo di un portafoglio hardware.

Minatori di Bitcoin:

I minatori – o membri della piattaforma peer-to-peer – confermano le transazioni utilizzando computer ad alta velocità, di solito entro circa 10 minuti. Di conseguenza, questo è più o meno il tempo necessario affinché il saldo di Bitcoin passi da quello del mittente a quello del destinatario della transazione.

Come posso iniziare a utilizzare Bitcoin?

Ora che potete rispondere meglio alla domanda su cosa sia il bitcoin, vediamo come muovere i primi passi verso l’oro digitale.

In effetti, il Bitcoin non è mai stato così popolare come oggi. Probabilmente è per questo che state leggendo queste righe. La domanda sta aumentando man mano che sempre più persone comprendono i vantaggi e le possibilità delle criptovalute.

Questa è una guida all’acquisto di bitcoin per aiutarti a iniziare.

Che cos’è il Bitcoin? Perché si dovrebbe usare il Bitcoin? Come iniziare a usare il Bitcoin? Dove posso acquistare Bitcoin? Risponderemo a queste domande e vi spiegheremo tutto quello che c’è da sapere.

Questa è una breve panoramica della valuta digitale per iniziare rapidamente. Le istruzioni sono semplici, passo dopo passo, e alla fine della guida vi aiuteremo a comprare Bitcoin all’istante.

Ci sono persone che dicono di non usare il Bitcoin perché non capiscono la tecnologia Blockchain sottostante. Una scusa comune per non essere coinvolti in una nuova tecnologia.

È facile acquistare e utilizzare il Bitcoin e non è necessario comprendere la tecnologia per usarlo (anche se questo è un vantaggio). Così era agli albori di Internet. Oggi, invece, tutti usano internet anche se non tutti ne capiscono la tecnologia.

Il Bitcoin è qui per restare e la tecnologia ha dimostrato di funzionare e di essere sicura. L’unica domanda da porsi è quanto tempo si dovrà aspettare prima di acquistare la criptovaluta. Avete pensato di acquistare il Bitcoin ma non l’avete fatto a causa del prezzo elevato? Non siete i soli. Tuttavia, ricordate che il prezzo era caro anche a 10, 100 e 1000 dollari.

Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. Ma non ci saranno mai più di 21 milioni di bitcoin. Se si acquista un solo bitcoin, si possiede sempre più di circa il 99,8% della popolazione mondiale (naturalmente, si può anche acquistare meno di un bitcoin intero).

Come investitore principiante, avete due opzioni per iniziare.

  • acquistare Bitcoin da uno scambio di criptovalute e conservarli nel proprio portafoglio Bitcoin, ma per farlo sono necessarie conoscenze tecniche.
  • acquistare bitcoin su una piattaforma autorizzata che si occupa delle vostre monete per voi, senza la necessità di comprendere la tecnologia in dettaglio

Dopo un’analisi dettagliata delle borse e dei broker globali, il vincitore è stato etoro.

La piattaforma ha oltre 20 milioni di utenti registrati, il che la pone al vertice di tutti gli scambi e le piattaforme di criptovalute.

La società ha guadagnato popolarità con il suo CopyPortfolios (Copy Trading) – uno strumento innovativo che consente agli utenti di copiare le operazioni di altri trader di successo.

#1 Scelta migliore
eToro
9.6
  • Pagamenti con le banche
  • Licenze UE
  • Copia degli investitori
#2
Binance
9.2
  • Commissioni ridotte 
  • Carta cashback fino all'8%
  • Ampia gamma di criptovalute
#3
Bybit
8.9
  • Leva 100x
  • Derivati sulle criptovalute
  • Bonus
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell'UE. Non esiste una tutela dei consumatori. Può essere applicata una tassa sui profitti.

Domande frequenti su Bitcoin?

In realtà, è possibile estrarre solo 21 milioni di bitcoin in totale. Una volta che i minatori avranno sbloccato questo numero di bitcoin, le scorte saranno esaurite per sempre. Attualmente ne circolano circa 19 milioni.

In teoria, ciò è possibile. Ma la portata dell’interesse per l’asset è così grande che in pratica è quasi impossibile.

MicroStrategy detiene il maggior numero di Bitcoin di tutte le aziende, pari a 191.000 BTC.

Giuseppe Larini

Giuseppe Larini

Giuseppe è un affermato laureato in finanza proveniente da Milano, capitale italiana della finanza e dell'innovazione. Con anni di esperienza nel campo delle criptovalute e della tecnologia blockchain, è diventato una voce indispensabile nella scena italiana delle criptovalute in rapida crescita. Giuseppe ha contribuito con la sua esperienza come docente ospite in diverse università italiane ed è un panelist ricorrente ai principali eventi su blockchain e cripto in tutta Europa. Ha ricevuto riconoscimenti per le sue analisi, spesso citate in apprezzate pubblicazioni finanziarie italiane e internazionali. Come scrittore, Giuseppe mira a fornire ai lettori articoli ben studiati, perspicaci e tempestivi. Al di fuori del mondo finanziario, Giuseppe è un appassionato di cinema italiano e il suo film preferito è Il Padrino.